SANGIOVESE - ROMAGNA D.O.C.
9.000 bottiglie
Alcol: 13,0%
Acidità Totale: 5,5 g/lt
PH: 3,55
Estratto Secco: 28 g/lt
Zuccheri Residui: < 2 g/lt
Uve: Sangiovese
Vigneto d'origine
Mercato Saraceno - Loc. San Vicinio
Età: 35 anni
Quota: 350 m.s.l.m.
Esposizione: E - S/E
Terreno: Marnoso arenaceo
Resa: 60 q.li/ha
Densità: 4000 ceppi/ha
Forma allevamento: Cordone speronato
Vinificazione
Macerazione: Acciaio e cemento per 25/30 giorni a 28°C
Affinamento: 16 – 20 mesi in rovere da 35 hl, 2 mesi in acciaio, almeno 6 in bottiglia
Riconoscimenti
Ed. 2018 Gambero Rosso – 2 bicchieri
CARATTERISTICHE
Sangiovese “di ricerca”. Frutto di un lavoro di zonazione nell'entroterra appenninico e di un processo di vinificazione quasi da riserva, preserva un nerbo e una freschezza che declinano le classiche intensità del vitigno in accenti croccanti e di gustosa beva
ABBINAMENTI
Carni rosse, maiale al forno, selvaggina
ROMAGNA D.O.C. SANGIOVESE BERTINORO RISERVA
BIOLOGICO
ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE D.O.C.
BIOLOGICO
Produzione media/anno: 150.000 bottiglie
Ettari vitati: 35
La storica cantina, oggi condotta dall’enologo Vincenzo Vernocchi e da Davide Castagnoli, vede al centro della sua produzione il Sangiovese.
Built with Mobirise - Check this