VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C.
1.300 bottiglie
Alcol: 15,5%
Acidità Totale: 5,70 g/lt
PH: 3,50
Estratto Secco: 25,80 g/lt
Zuccheri Residui: 1,60 g/lt
Uve: Vermentino
Vigneto d'origine
Età: 15 – 25 anni
Quota: 250 m.s.l.m.
Terreno: Calcareo
Resa: 70 q.li/ha
Densità 5000 ceppi/ha
Forma allev.: Guyot
Vinificazione
Macerazione: 4 gg in acciaio a cui segue pressatura soffice
Fermentazione: Spontanea in acciaio
Affinamento: Parte in acciaio e parte in tonneaux di rovere
Fermentazione con lieviti indigeni
Riconoscimenti
Ed. 2021 Vitae AIS – finalista 4 viti (2017)
- CARTONE DA 3 BOTTIGLIE -
CARATTERISTICHE
Fermentato “come una volta” e dopo tre anni di affinamento esprime una complessità sorprendente. Una favola suadente e mai melensa, che narra fiori di campo, frutta gialla, spezie dolci
ABBINAMENTI
Risotti allo scoglio, crostacei, formaggi di pecora. Crostini burro e bottarga.
I.G.T. ISOLA DEI NURAGHI
I.G.T. ISOLA DEI NURAGHI
CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.
VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C.
Giovanna Chessa, discendente di una stirpe di vignaioli, è cresciuta tra i grappoli del Cagnulari. Oggi, titolare ed enologa dell’azienda, produce un vino che ne esalta esuberanze e virtù. Complice, la terra di Usini. Suoli drenanti e calcarei, posti su colline che godono ancora degli effluvi iodici del mare e già di un clima più temperato.
Site was designed with Mobirise