I.G.T. ISOLA DEI NURAGHI
6.000 bottiglie
Alcol: 14%
Acidità Totale: 5,4 g/lt
PH: 3,72
Estratto Secco: 31,3 g/lt
Zuccheri Residui: < 1 g/lt
Uve: Cagnulari 90%, Cannonau 10%
Vigneto d'origine
Età: 20 – 25 anni
Quota: 250 m.s.l.m.
Terreno: Calcareo
Resa: 80 q.li/ha
Densità 5000 ceppi/ha
Forma allevamento: Guyot
Vinificazione
Macerazione: Acciaio
Affinamento: 20-24 mesi in acciaio e 30% in tonneaux media
tostatura
Riconoscimenti
Ed. 2020 Vinitaly - 5 stars - 92/100
Ed. 2020 Sakura JWWA - Silver
Ed. 2018 Conc. Mondial Bruxelles - Gold (2015)
CARATTERISTICHE
Versione da invecchiamento del Cagnulari. Polpa di frutta rossa matura e contrappunto di pepe nero conquistano il palato. Tra le freschezze ben bilanciate, la vena sapida accompagna in lunghezza il finale
ABBINAMENTI
Maialino al forno, formaggi stagionati. Ravioli con ripieno di carne
I.G.T. ISOLA DEI NURAGHI
I.G.T. ISOLA DEI NURAGHI
CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.
VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C.
Giovanna Chessa, discendente di una stirpe di vignaioli, è cresciuta tra i grappoli del Cagnulari. Oggi, titolare ed enologa dell’azienda, produce un vino che ne esalta esuberanze e virtù. Complice, la terra di Usini. Suoli drenanti e calcarei, posti su colline che godono ancora degli effluvi iodici del mare e già di un clima più temperato.
Built with Mobirise html web templates