LUGANA D.O.C.
10000 bottiglie
Alcol : 13,5% vol.
Acidità tot. : 6 g/lt
Estratto sec. : 24,4 g/lt
SO2 : 135 mg/lt
Res. zuccheri: 8 g/lt
Uve : Turbiana di Lugana
Vigneto d'origine
Età : da 5 a 40 anni
Quota : 125 m.s.l.m.
Esposizione : Sud
Terreno : Morenico con argille calcaree
Densità : 4500 ceppi/ha
Forma allevamento : Guyot
Vendemmia di terzo passaggio a fine ottobre
Vinificazione
Fermentazione : Acciaio
Affinamento : 7 mesi acciaio, 6 mesi in bottiglia
Riconoscimenti
Ed. 2018 Concours Mondial de Bruxelles – Silver
Ed. 2018 Vinitaly International Guide –5 stars 90/100
CARATTERISTICHE
Top dei Lugana aziendali, questo vino unisce alla ricchezza aromatica una piacevolezza immediata e avvolgente. Con il lungo affinamento emergono chiare note di frutta secca e spezie dolci. Lungo e piacevole finale.
ABBINAMENTI
Pesce alla Beccafico o in composizioni agrodolci. Da meditazione anche accompagnato da amaretti e pasticceria secca.
I.G.T. Benaco Bresciano Bianco
Lugana D.O.C.
Lugana D.O.C.
Riviera Garda Classico D.O.C. Chiaretto
San Martino della Battaglia D.O.C.
I bianchi di punta sorprendono per le loro doti evolutive in bottiglia. Ma non di rado, anche i vini frutto di raccolte precoci riscuotono i massimi riconoscimenti.
La cantina è anche tra le depositarie della più piccola DOC d’Italia, la San Martino della Battaglia, qui prodotta con tipicità e rigore.
Mobirise site maker - More here